Nuove disposizioni sul contrabbando e accise: il Decreto Legislativo n. 43 del 28 Marzo 2025 e la figura del SOAC

Con il Decreto Legislativo 28 marzo 2025, n. 43, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 aprile 2025, viene introdotta una riforma significativa della disciplina in materia di accise e contrabbando, con l’istituzione della nuova figura del Soggetto Obbligato Accreditato (SOAC). Il provvedimento impone requisiti stringenti per l’accreditamento, collegandosi direttamente al D.Lgs. 231/2001 e alle responsabilità…

Rafforzare il livello di sicurezza informatica per le aziende che adottano un Modello 231 tramite l’integrazione con la Direttiva NIS2

Nel panorama attuale della cybersicurezza, la Direttiva NIS2 rappresenta un’importante evoluzione normativa per la protezione delle reti e dei sistemi informativi. Integrarla con il Modello 231 consente alle aziende di rafforzare la gestione dei rischi informatici e la compliance normativa. Il Decreto Legislativo 231/01, già utilizzato per prevenire reati aziendali, può essere esteso ai rischi…

Aggiornamenti normativi Dicembre 2024 | Legge n. 166 del 14 Novembre 2024 e L. n. 187 del 9 Dicembre 2024

In data 14 Novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n.166 del 14 Novembre 2024 (definita Legge di conversione d.l. salva-infrazioni) rubricata “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e…

Aggiornamenti normativi Dicembre 2024 | Legge n. 166 del 14 Novembre 2024

In data 14 Novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n.166 del 14 Novembre 2024 (definita Legge di conversione d.l. salva-infrazioni) rubricata “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e…

Art. 24-bis | Delitti informatici e trattamento illecito di dati

〉 PREFAZIONE 〉 INDICE DEI CONTENUTI BANCA DATI NORMATIVA Art. 24-bis – D.Lgs. 231/01 Delitti informatici e trattamento illecito di dati [Articolo modificato dalla Legge n.90 del 28 giugno 2024] 1. In relazione alla commissione dei delitti di cui agli articoli 615-ter, 617-quater, 617-quinquies, 635-bis, 635-ter, 635-quater e 635-quinquies del codice penale, si applica all’ente……

Art. 25-decies | Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria

〉 PREFAZIONE 〉 INDICE DEI CONTENUTI BANCA DATI NORMATIVA Art. 25-decies – D.Lgs. 231/01 Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità pubblica 1. In relazione alla commissione del delitto di cui all’articolo 377-bis del Codice penale si applica all’ente la sanzione pecuniaria fino a cinquecento quote. 2. Il presente articolo è……

Legge 146 | Reati transnazionali

〉 PREFAZIONE 〉 INDICE DEI CONTENUTI BANCA DATI NORMATIVA L. n. 146/2006 – D.Lgs. 231/01 Reati transnazionali (Costituiscono presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti i seguenti reati se commessi in modalità transnazionale) Art.3- L. 146/2006 Definizione di reato transnazionale 1.Ai fini della presente legge si considera reato transnazionale il reato punito con la pena……

Art. 12 | Responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato

〉 PREFAZIONE 〉 INDICE DEI CONTENUTI BANCA DATI NORMATIVA Art. 12, L. n. 9/2013 – D.Lgs. 231/01 Responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato (Costituiscono presupposto per la responsabilità degli enti che operano nell’ambito della filiera degli oli vergini di oliva) 1. Gli enti che operano nell’ambito della filiera degli oli vergini……